+387 39 701 240 info@emerus.eu
ESTRUSIONE
L’estrusione dell’alluminio è un processo di trasformazione della lega di alluminio in oggetti con un profilo di sezione trasversale definitiva per una vasta gamma di usi. Il processo di estrusione sfrutta al massimo la combinazione unica di caratteristiche fisiche dell’alluminio. Un potente pistone spinge la billetta di alluminio attraverso lo stampo e la forma desiderata esce dall’apertura dello stampo. La parte estrusa viene tirata fuori su un piano a rulli dove si raffredda ed ottiene la forma finale dello stampo utilizzato
Le principali categorie di profilati estrusi sono:
- Solidi; senza cavità
- Cavi; con una o più aperture
- Semi-chiusi (Semi-aperti); con le cavità parzialmente chiuse
Il processo di estrusione si svolge in modo seguente:
- Dopo aver progettato e creato la forma dello stampo, la billetta cilindrica di lega di alluminio viene riscaldata al 500°C.
- La billetta di alluminio si trasferisce al caricatore dove si aggiunge un lubrificante che impedisce l’attrito con la pressa ed il pistone.
- Viene applicata una pressione molto elevata sul pistone che spinge la billetta di alluminio nel contenitore, premendola attraverso lo stampo.
- Per evitare la formazione di ossidi si introduce l’azoto in forma liquida o gassosa e si lascia fluire attraverso le sezioni della filiera. Cosi viene creata l’atmosfera inerte e aumenta la durata dello stampo.
- L’estruso si trasferisce al piano a rulli come un pezzo allungato che ha la stessa forma dell’apertura dello stampo usato. Viene tirato sul tavolo di raffreddamento dove i ventilatori raffreddano l’estruso.
- Un volta finito il raffreddamento l’alluminio estruso viene spostato sulla stiratrice per la raddrizzatura e l’indurimento.
- L’estruso indurito passa su un banco di taglio dove, con la segatrice a freddo, avviene il taglio a lunghezza desiderata .
- Il passaggio finale consiste nel trattare gli estrusi nei forni di invecchiamento, indurendo l’alluminio con il trattamento di invecchiamento accelerato.